Perdite su crediti a crediti insoluti. Studi del prof. Giovanni Carlini
Perdite su crediti a crediti insoluti. Studi del prof. Giovanni Carlini per chiarire passaggi delicati in materia.
Perdite su crediti a crediti insoluti. Studi del prof. Giovanni Carlini per chiarire passaggi delicati in materia.
Il caso Sparta rappresenta una di quelle esercitazione tipo per ogni studente di Ragioneria. La parte iniziale del testo si trova in copertina all'esercitazione svolta. A seguire i diversi passaggi step by step. Conosciuti i conti d'impianto (da ritenere il PIANO DEI CONTI a cui attenersi) ecco le registrazioni da eseguire. Prima però una precisazione! [...]
Immigrazione come scelta. Sono deceduti degli immigrati clandestini? Pazienza!
Theresa May ha ben giocato le sue carte respingendo un accordo punitivo da parte della "Ue" verso la Gran Bretagna. In realtà chi appare alla deriva non è l'Inghilterra ma l'Unione Europea.
Questo esercizio svolto sul monopolio presenta elementi di novità sia per passo dopo passo svolto consentendo a TUTTI di partecipare sia per le soluzioni più rapide applicate
Il calcolo dell'intercetta nelle funzioni di domanda e offerta in microeconomia è INSIDIOSO, ATTENZIONE! Tanto per iniziare per intercetta s'intende il punto d'incontro della retta (offerta o domanda che sia) con il piano d'assi cartesiano. Quindi abbiamo sia un'intercetta all'ordinata sia all'ascissa. Si rammenta che l'ordinata è l'asse verticale del piano cartesiano e l'ascissa quella [...]
Anti europeista la mia felicità per hard Brexit e il crollo del Macron
Hard Brexit come pulizia morale all'interno della Ue e della globalizzazione. Parole di questo tipo lasciano ovviamente la massa dei lettori a dir poco "sbalordita". Nonostante ciò, va rieducato il sentimento nazionale dentro l'Europa. Nazionalizzare l'Europa non vuol dire ricadere nella patologia del nazionalismo. Spesso e volutamente si confonde l'errore con il sano concetto d'appartenenza [...]
Editoria come cosca e ambiente limitato nelle stesse monotone idee